CAMPAGNA 2016-2017 – START 15 SETTEMBRE 2016 – 250.000 NUOVE PIANTE PRODOTTE CERTIFICATE – 4 LIVELLI DI CERTIFICAZIONE – CONTRIBUTI FINO AL 60 %
Manca davvero poco , alla partenza della NUOVA STAGIONE OLIVICOLA , 15 SETTEMBRE 2016 – LE NUOVE PIANTE DI OLIVO CERTIFICATE – SONO PRONTE –
250.000 PIANTE IN 40 CULTIVAR CERTIFICATE : +393358164820 MAIL
– Certificate Toscana – C.A.C. , XYLELLA FREE
– Certificate Virus Free CORIPRO
– Certificate Biologiche
Bando Finalizzato a sostenere investimenti nelle attività di produzione, allevamento, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli appartenenti all’Allegato 1 del trattato UE. |
Scadenza |
A chi si rivolge Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o soggetti ad essi equiparati ai sensi della L.R. 45/2007 o del suo Regolamento attuativo (DPRG n. 6/R/2008). |
Opportunità -40% di contributo sui costi ammissibili; |
Come partecipare Si presenta una domanda completa di tutti i documenti previsti nel bando, attraverso il portale di ARTEA (www.artea.toscana.it) |
Leggi il bando completo Bando (Allegato A al decreto) |
PAGINA 23 — PUNTEGGIO
+2 PUNTI PER PIANTE (OLIVO ) CERTIFICATE
c) il richiedente, nel tipo di operazione 4.1.1, realizza nuovi oliveti con superficie minima di 10.000 mq e con densità di impianto minima di 270 piante/ha da realizzarsi con varietà appartenenti al germoplasma autoctono toscano iscritte nel repertorio di cui alla L.R. 64/2004. Per le varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino, Maurino e Pendolino, deve essere impiegato materiale vivaistico certificato nell’ambito del servizio nazionale di certificazione volontaria “stato sanitario virus esente (VF)” ai sensi dei decreti ministeriali 4/5/2006 e 20/11/2006. Per le altre varietà può essere impiegato materiale vivaistico conforme alla normativa in materia di commercializzazione delle piante.