Varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi.
Pianta di medie dimensioni con portamento piuttosto assurgente, chioma fogliosa con rami fruttiferi lunghi e flessibili.
Le foglie grandi, di forma ellittica e con superficie elicata, conferiscono alle piante un aspetto di grande effetto estetico.
I frutti ellissoidali maturano abbastanza precocemente e sono caratterizzati da una polpa delicata e poco consistente. Durante l’invaiatura le olive prendono un colore rosso vivo intenso rendendo le piante particolarmente attraenti.
La fruttificazione è di solito elevata e costante.
PROFILO ORGANOLETTICO – (tipologia di olio ) (dati a cura di ASSAM www.olimonovarietali.it )