La Storia
iOlive -Nasce come startup nel 2015 , dalla fusione di 2 Ingegneri ed un assaggiatore professionista Pietro Barachini.
L’idea di base è quella di digitalizzare la filiera dell’olio Extravergine , per contrastare le frodi e valorizzare il piu possibile l’olio di Alta qualità Autoctono .
Nasce la collaborazione con Promo Firenze in Toscana per creare il primo panel Digitale , durante l’autunno 2014 viene collaudato un sistema digitale di assaggio organolettico per la valutazione
e la classificazione degli oli extravergini certificati IGP o DOP.
la novità sta nel fatto che vengono utilizzati dei pad per compilare le schede di assaggio, in questo modo possiamo controllare in tempo reale l’assaggio e non è più modificabile una volta che i dati vengano inseriti nel server .
Nel 2015 nei vivai SPO vengono sperimentato una serie di chip da inserire nelle giovani piante di olivo , per certificare l’origine , la cultivar e l’aspetto fitosanitario . Vengono creati i primi cloni di piante di olivo con i chip all’interno .
L’idea è di creare una FILIERA CIRCOLARE CERTIFICATA secondo le dinamiche dell’IOT ,colleghiamo tutte le fasi di filiera dalla pianta alla bottiglia passando dall’assaggio alla RETE WEB
in modo che il consumatore dalla bottiglia dell’olio possa risalire all’a storia dell’olio con una certificazione ON DEMNAD sicura .
Attualmente è in fase sperimentale con l’etichetta LA RANOCCHIAIA
OGGI :
la Startup Iolive è in grado di offrire un servizio a 360 ° per dare strumenti al produttore di OLIO EXTRAVERGINE per certificare la propria qualità di prodotto.
Proponiamo un PERCORSO MARKETING con strumenti digitali avanzati .
Contatti :
www.iolive.it
Pietro Barachini
+3934790306